Il rame torna di moda

I colori rame stanno tornando di moda nel tardo autunno 2025: dal rame intenso a tonalità più tenui con sfumature dorate o rosse. I capelli castano ramato sembrano ravvivare i capelli e aggiungere un tocco di calore. Ma per ottenere davvero un bellissimo look rame, è importante capire a chi si adatta e come prendersene cura adeguatamente.

A chi sta bene il color rame?

Le tonalità rame sono particolarmente adatte a chi ha un incarnato caldo: pesca, dorato o olivastro. Per chi ha un incarnato freddo (rosa o viola), il rame può apparire troppo acceso o troppo aggressivo, ma scegliere la tonalità giusta (ad esempio, un rame più tenue) può attenuare questo effetto.

Il rame si abbina bene anche agli occhi verdi e marroni: ne accentua il calore e rende lo sguardo più espressivo. Per chi ha i capelli naturalmente chiari, tingere il rame può essere più facile; tuttavia, chi ha una base scura spesso necessita di una pre-schiaritura per ottenere un vibrante tono rame.

Ma l’effetto ne vale la pena: un colore di capelli rosso-rame vi darà un look nuovo, leggermente ribelle: siamo abituati a vedere rosse capaci di avventure, sport estremi e persino scommesse online senza registrazione sportive. A proposito, mentre aspettate che la tintura agisca, potete divertirvi scegliendo un bookmaker su scommessenonaams.one.

Rame nei capelli

Varianti popolari delle tonalità rame

  • Classico – è una tonalità di rosso ruggine intenso, molto amata da chi ama i look audaci.
  • Rosso – è una tonalità delicata con sfumature dorate che appare più naturale ed è ideale per le rosse che desiderano esaltare il proprio colore.
  • Caramello – è una combinazione di rame con toni caramello o oro chiaro, perfetto per chi desidera un effetto più morbido e caldo.
  • Cenere – per chi desidera un rame più freddo senza una tonalità di rosso eccessivamente acceso; richiede una tonalizzazione.

Errori comuni nella colorazione del rame

Schiaritura errata. Se la base dei capelli è troppo scura, il rame potrebbe apparire opaco o poco vivace. La schiaritura deve essere eseguita con attenzione, utilizzando tinte delicate per evitare di danneggiare i capelli.

Uso insufficiente di prodotti tonalizzanti. I pigmenti rame spesso si sbiadiscono o sviluppano sfumature indesiderate. Senza tonalizzanti, possono apparire tonalità rossastre o mattone, antiestetiche.

Lavaggio troppo aggressivo. L’uso frequente di shampoo contenenti solfati e acqua calda può far sbiadire rapidamente il colore. Si commette l’errore di pensare che uno shampoo normale basti, ma una detersione delicata è essenziale per preservare il colore rame.

Trascurare la protezione solare. I raggi UV sbiadiscono il pigmento rame, soprattutto sui capelli appena lavati o dopo la colorazione. Senza un filtro UV o un fattore di protezione solare (SPF), il colore potrebbe sbiadire.

Cura dei capelli color rame: consigli per un colore a lunga durata

  • Usa shampoo e balsami senza solfati specifici per capelli colorati. Trattengono più facilmente il pigmento e non rovinano il rame.
  • Usa maschere o balsami tonificanti ogni 2-3 settimane per mantenere la ricchezza del colore, soprattutto se utilizzi un rame brillante.
  • Proteggi i capelli dal sole con spray o accessori con filtro UV (cappelli, sciarpe).
  • L’acqua minerale può essere dura e può causare lo sbiadimento del colore, quindi risciacqua con acqua dolce o filtrata dopo il lavaggio.
  • Per una maggiore lucentezza e un colore vibrante, usa un primer “gloss” (trasparente o leggermente colorato) tra una colorazione e l’altra.