Disturbo istrionico: cos’è e come si cura?

disturbo istrionico

Il disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da una continua ricerca di attenzione da parte degli altri. Questo sembra essere l’unico scopo su cui l’individuo fonda la sua intera esistenza: l’approvazione. Si tratta di un comportamento che ha origini complesse che potrebbero derivare da alcune esperienze vissute da bambino. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i sintomi e come riuscire a curare questo disturbo.

Leggi tutto

Schizofrenia: cos’è, come si cura, farmaci e terapie

schizofrenia

Tra le malattie croniche che colpiscono la mente, una delle invalidanti è sicuramente la schizofrenia. Si tratta un grave disturbo psicotico che colpisce il cervello, rendendo il soggetto che ne affetto dissociato dalla realtà, indifferente a ciò che accade intorno a lui e vittima di una serie di sintomi che lo portano a isolarsi in un modo tutto suo. Proprio per queste sue caratteristiche così alienanti, la schizofrenia è una malattia che destruttura la persona e ne compromette la vita in ogni aspetto, sconvolgendo anche il suo nucleo familiare.

Leggi tutto

Disturbo ossessivo-compulsivo: cos’è e come si cura?

disturbo ossessivo-compulsivo

Le persone che soffrono di disturbo ossessivo-compulsivo hanno continui pensieri e ossessioni per sfuggire dalle quali innescano dei meccanismi semiautomatici caratterizzati da azioni ripetitive che hanno lo scopo di tranquillizzarle. Si tratta di una patologia più diffusa di quello che può sembrare, e che colpisce circa il 3% della popolazione. Per capire bene di cosa stiamo parlando è necessario in primis fare una distinzione tra ossessioni e compulsioni.

Leggi tutto

Disturbo paranoide: cos’è e come si cura?

disturbo paranoide

Sentiamo spesso parlare di paranoia e sicuramente ci sarà capitato di additare una persona con l’aggettivo paranoico. Lo abbiamo fatto probabilmente per scherzo, notando una certa tendenza, da parte di questa persona, a credere di essere vittima di un complotto o di uno scherzo. Tuttavia, la paranoia, nelle sue forme più gravi può essere considerato un vero e proprio disturbo di personalità. In questo articolo vedremo come questo disturbo paranoide possa creare dei seri problemi di interpretazione della realtà e faremo un approfondimento sulla terapia più adatta per questa specifica patologia.

Leggi tutto