I supplementi alimentari come Detonic possono essere assunti come coadiuvanti a trattamenti farmacologici, stile di vita sano ed equilibrato e regolare esercizio fisico. Questo integratore alimentare può essere un ottimo supporto al benessere generale dell’organismo.
Serena
Spirulina Fit: funziona davvero o truffa? Dove si acquista? Recensioni e prezzi
Spirulina Fit è un nuovo integratore alimentare, disponibile in compresse, che può essere somministrato come ottimo supporto a un regime alimentare finalizzato alla perdita del peso e come sostegno al mantenimento del benessere del metabolismo.
Il prodotto sta ottenendo un ottimo riscontro e per questo molto apprezzato da chi ne ha effettuato l’acquisto. All’interno di questa guida andremo a scoprire come funziona, quali sono le principali proprietà e possibili effetti benefici, le modalità di assunzione, rispondendo alle domande più frequenti.
Flexumgel: è davvero una crema efficace o truffa? Dove si acquista? Proprietà, opinioni e prezzo
Flexumgel è una nuova formula in crema, a base di ingredienti naturali che può essere utilizzata come sostegno per aiutare a contrastare i dolori articolari e muscolari. Questa crema utilizzata in affiancamento alle terapie farmacologie e consigli del medico curante può aiutare a lenire i disturbi legati ai dolori articolari e muscolari, come riportato all’interno del sito ufficiale dell’azienda produttrice.
Aloe PhytoComplex: funziona davvero o truffa? Dove si può acquistare? Proprietà, opinioni e prezzo
L’integratore alimentare Aloe PhytoComplex, gluten free, può essere preso come ottimo supporto a un’alimentazione finalizzata al dimagrimento. Associato ad attività fisica e movimento, può aiutare a migliorare il benessere dell’organismo in presenza di un eccesso di scorie e tossine.
BioSmile: funziona davvero o truffa? Dove si acquista? Prezzo, opinioni e recensioni
BioSmile è un dentifricio in polvere dedicato per la pulizia dei denti, con una possibile azione sbiancante la cui caratteristica principale sembra essere l’assenza di sostanze chimiche e aggressive tra i suoi eccipienti. Il dentifricio può essere utilizzato per aiutare a contrastare l’alito cattivo, la patina gialla e le macchie scure che si formano sullo smalto a causa dell’alimentazione e della nicotina.
XW6.0 smartwatch: funziona davvero? Caratteristiche, recensioni e prezzo sul sito ufficiale
In commercio è disponibile un nuovo smartwatch che sta avendo successo tra gli acquirenti. Si tratta del nuovo XW 6.0, un orologio “intelligente” con all’interno una sofisticata tecnologia, perfezionata in ogni dettaglio che renderà le attività quotidiane più facili e comode.
Quali sono le patologie esenti da revisione visite di accertamento?
Riuscire a raccapezzarsi tra le molti leggi e procedure legate all’invalidità civile non è molto semplice. Le variabili infatti sono molte e i cambiamenti sono all’ordine del giorno, in particolare per quanto riguarda le visite di revisione dell’invalidità. Normalmente gli invadili civili, infatti, sono chiamati a delle visite per accertare la stabilità, il peggioramento o il miglioramento della loro condizione. Recentemente, però, alcune leggi hanno previsto che alcune patologie particolari non hanno necessità di sottoporsi alla revisione delle visite di accertamento. Queste patologie esenti sono una novità importante, che si applica soprattutto ai soggetti che hanno una disabilità permanente e stabilizzata e che siano titolari dell’indennità di accompagnamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Farmaci ansiolitici e ipnoinducenti: a cosa servono e quali sono le differenze
Esistono alcune patologie che hanno necessariamente bisogno di un supporto farmacologico, fondamentale per il paziente per riuscire a condurre una vita normale. Questo è particolarmente vero nel caso di disturbi legati alla sfera psicologica, come per esempio tutti i disturbi d’ansia o i disturbi del sonno. In particolare queste due condizioni si curano con farmaci ansiolitici e ipnoinducenti, entrambi a base di una sostanza chiamata benzodiazepine. Si tratta di un tipo di terapia introdotta negli anni ’70, ovvero da quando la medicina ha scoperto l’efficacia della sostanza nelle più varie condizioni di ansia e nelle condizioni di disturbi del sonno.
Disturbo paranoide: cos’è e come si cura?
Sentiamo spesso parlare di paranoia e sicuramente ci sarà capitato di additare una persona con l’aggettivo paranoico. Lo abbiamo fatto probabilmente per scherzo, notando una certa tendenza, da parte di questa persona, a credere di essere vittima di un complotto o di uno scherzo. Tuttavia, la paranoia, nelle sue forme più gravi può essere considerato un vero e proprio disturbo di personalità. In questo articolo vedremo come questo disturbo paranoide possa creare dei seri problemi di interpretazione della realtà e faremo un approfondimento sulla terapia più adatta per questa specifica patologia.